Guanti Rossi Onlus nasce dal fortunato incontro con Patch Adams e con il suo naso rosso, nasce dall’idea che tutti i bambini in difficoltà, specie quelli sordi, possano affrontare la vita con un sorriso. Era il 2012.
Da allora la nostra Associazione si è occupata della pubblicazione, in collaborazione con il Rotary Club di Gattinara, di 6 libri (Àncora Editore, Milano), sulla didattica della lettura e alla scrittura dei bambini sordi che usano la Lingua dei Segni, la didattica intramorfica. Di questi libri, due sono in francese e sono stati pubblicati per la scuola “Centre Effatà” dei missionari Pavoniani in Burkina Faso dove abbiamo elaborato un progetto di ricerca sulla lettura e sulla scrittura e abbiamo collaborato con la scuola inclusiva dei bambini sordi. Inoltre Guanti Rossi è stata presente, negli anni, a numerosi convegni CLASTA e AIRIPA e ha sviluppato iniziative di diffusione della Lingua dei Segni italiana.
I disegni del progetto Guanti Rossi sono stati elaborati da Andrea Tarella, Illustratore di Milano.
Recentemente il progetto Guanti Rossi si è allargato anche all’insegnamento della Lingua dei Segni Italiana, all’autobiografia linguistica, alla consulenza sui disturbi dell’apprendimento e della comunicazione; Guanti Rossi ha una pagina Facebook e un canale Youtube.