La nostra squadra è formata da professionisti in vari settori della comunicazione e della formazione; l’attenzione alle pari opportunità e ai risvolti inclusivi dei processi di apprendimento è il nostro focus sia che si tratti di bambini con sviluppo tipico che atipico. I genitori, gli educatori, i colleghi insegnanti, curricolari e di sostegno possono chiederci informazioni e consulenza.
A breve la Piattaforma clic@guantirossi.it di Guanti Rossi. Stiamo lavorando a questo nuovo progetto!
Autobiografia a cura di Nicole Vian PhD
Il rapporto tra autobiografia linguistica e apprendimento di una seconda lingua è stato recentemente affrontato come possibile soluzione per le difficoltà di apprendimento della lettura e della scrittura in bambini e adulti madrelingua in Italiano o stranieri, con disturbi del linguaggio. Attraverso il racconto di se stessi si realizza un percorso di auto apprendimento finalizzato a migliorare le competenze di lettura e scrittura. Metodi, strategie, adattamenti didattici, consulenza online.
Lingua dei Segni Italiana a cura di Pietro Celo PhD
Informazione sulla Lingua dei Segni, sui corsi in presenza e online, sui corsi di assistenza alla comunicazione e interpretazione in Lingua dei segni. Consulenza linguistica e formativa. Conversazione online e monitoraggio degli apprendimenti. La comunicazione pluri/bi-modale in educazione e a scuola, il bilinguismo.
Lettura e scrittura a cura di Nicole Vian PhD e Pietro Celo PhD
Consigli e strategie sui metodi di insegnamento/apprendimento della lettura e della scrittura in bambini con sviluppo tipico e atipico. Consulenza didattica online.
CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa a cura di Giorgia Sbernini
La CAA a supporto di disturbi importanti dello sviluppo della comunicazione interpersonale e dell’espressione in persone con disabilità: strumenti e applicazioni rivolte all’infanzia e all’età adulta. Consulenza online e riscrittura di testi in CAA
BES (Bisogni educativi Speciali) a cura di Nicole Vian PhD
Per motivi sociali, politici ed economici, il numero di alunni che necessitano di un’attenzione particolare e di una didattica personalizzata risulta in costante aumento. La scuola deve essere inclusiva e combattere la marginalità. Offriamo suggerimenti, consigli e una consulenza online sull’adattabilità didattica e l’inclusività.
Supporto agli operatori scolastici ed educativi
Difficoltà di organizzazione e pianificazione del lavoro, piani educativi individualizzati e profili dinamico funzionali degli alunni in difficoltà, ruolo e colleganza. Consulenza online o in presenza.
Supporto scolastico a cura di Martina Ricordo
Informazioni, compiti e ripetizioni per gli alunni dalle scuole elementari e medie superiori; aiuto allo studio, strategie e metodologia di studio online
Interpretazione e/o mediazione in Lingua dei Segni Italiana
Hai necessità di un interprete o di un mediatore linguistico culturale in lingua dei segni? Troverete a breve il form di richiesta sulla Piattaforma clic@guantirossi.it di Guanti Rossi. Stiamo lavorando a questo nuovo progetto!